• Area stampa
Prodotti
Pubblicato in data 24/06/2025

Anteprima ad automatica 2025: Una stazione per panini robotizzata rivoluziona i banchi del fresco

Balingen, 24/06/2025

| Il futuro della preparazione degli snack inizia ora: Insieme a FANUC, leader mondiale dell'innovazione nella robotica industriale, e ai partner KILIVATIONS, J. Schmalz e ViscoTec, Bizerba presenta una soluzione completamente automatizzata per la preparazione igienica e intelligente di panini e snack. La precisa tecnologia di affettatura di Bizerba, la robotica all'avanguardia di FANUC, la tecnologia del vuoto di Schmalz e i sistemi di dosaggio ad alta precisione di ViscoTec lavorano fianco a fianco. Il tutto viene orchestrato attraverso la piattaforma di facile utilizzo di KILIVATIONS.

Grande interesse ad Automatica 2025: Numerosi visitatori si riuniscono per sperimentare dal vivo come la smart sandwich station ridefinisca la freschezza nel punto vendita

Ad Automatica 2025 di Monaco di Baviera, dimostriamo come la precisione industriale e la moderna robotica stiano plasmando le operazioni quotidiane di cucine di grandi dimensioni, ospedali, stazioni di servizio e vendita al dettaglio di prodotti alimentari. I visitatori potranno sperimentare come ogni snack sia preparato al momento, senza contatto e su misura per le esigenze individuali.
Ogni azione del cobot FANUC segue i più severi standard igienici, garantendo la massima trasparenza e una qualità costante.

Una partnership lungimirante: una soluzione comune per il banco dei freschi di domani

In stretta collaborazione con i nostri partner, stiamo affrontando le sfide attuali della distribuzione alimentare. I banchi freschi sono sempre più sotto pressione: la carenza di personale rende difficile un funzionamento affidabile, mentre i clienti si aspettano una maggiore personalizzazione e i più alti standard igienici. Allo stesso tempo, l'automazione è stata spesso considerata complessa e costosa.

Questa nuova stazione per panini assistita da robot alleggerisce in modo intelligente un segmento di alimenti freschi che richiede molto personale,
offrendo ai team di vendita maggiori capacità per migliorare l’esperienza di acquisto e soddisfare meglio le aspettative dei clienti. Il sistema è modulare, facilmente scalabile e adattabile a diversi formati di vendita al dettaglio. Riduce il fabbisogno di personale, garantisce la freschezza 24 ore su 24 e libera nuove potenzialità di efficienza, senza compromettere la qualità o l’esperienza del cliente.

Oltre a colmare le carenze di personale, la stazione sandwich automatizzata stabilisce nuovi standard di sostenibilità: La porzionatura precisa e la produzione guidata dalla domanda aiutano a ridurre al minimo la sovrapproduzione e gli sprechi.

Ispirazione fresca per il punto vendita

La nostra collaborazione con FANUC porta la precisione industriale e l'automazione intelligente direttamente nel punto vendita", afferma Ante Todoric, Managing Director della Business Unit Retail di Bizerba, "Questo rende i processi dei cibi freschi non solo più efficienti, ma fornisce anche importanti impulsi orientati al futuro per il settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari". La nuova stazione per panini è sinonimo di tre valori chiave: Fresco, automatizzato e sostenibile".

Altre innovazioni sono già in fase di sviluppo, tra cui concetti flessibili per le hall degli hotel. Bizerba sta ripensando i processi degli alimenti freschi: modulari, basati sulle esigenze e incentrati sul cliente.

La massima precisione assistita da robot: La stazione sandwich automatizzata integra affettatura, dosaggio e manipolazione in un unico flusso continuo, senza interruzioni, garantendo efficienza e qualità costante
Copia il testo di questo articolo

Copia il testo di questo messaggio negli appunti del dispositivo

A proposito di Bizerba

Bizerba accompagna i propri clienti nei settori dell’artigianato, del commercio, dell’industria e della logistica con un’offerta hardware e software unica al mondo. Tutto ruota attorno al peso, la nostra grandezza di riferimento, ma la nostra gamma prodotti comprende soluzioni per affettatura, lavorazione, pesatura, gestione cassa, controllo qualità, approntamento merci ed etichettatura. A completare l’offerta, un ecosistema di servizi che spazia dalla consulenza all’assistenza tecnica, fino a etichette, materiali di consumo e formule di noleggio flessibili.

Dal 1866, Bizerba è protagonista nell’evoluzione delle tecnologie per la determinazione del peso e oggi è presente in 120 paesi. Il nostro portafoglio clienti è ampio e diversificato: dalle grandi aziende internazionali del commercio e dell’industria, fino ai panifici e alle macellerie artigianali. Con circa 4.500 collaboratori in tutto il mondo, il nostro gruppo ha sede principale a Balingen nel Baden-Württemberg (Germania), ed è guidato dalla stessa famiglia da cinque generazioni. La nostra rete produttiva si estende dalla Germania anche in Austria, Italia, Francia, Spagna, Cina e Stati Uniti, supportata da una presenza globale di punti vendita e centri di assistenza.

Basta un click
Continua a leggere

Articoli correlati

Azienda |07/10/2025
Bizerba come partner per l'innovazione nel programma "Good Food Makers - ECOSYSTEM" di Barilla
Bizerba partecipa come partner tecnologico alla settima edizione del programma internazionale di innovazione di Barilla, “Good Food Makers”. In un contesto globale segnato da rapidi cambiamenti tecnologici e dall’evoluzione delle aspettative dei consumatori, il Gruppo Barilla rinnova il proprio impegno verso l’innovazione, coinvolgendo attivamente i partner della filiera per individuare soluzioni tecnologiche dinamiche e lungimiranti. Questo impegno si concretizza con il lancio ufficiale di Good Food Makers 2025, un programma di open innovation rivolto a startup, spin-off e aziende innovative che puntano a trasformare il settore agroalimentare. L’edizione 2025, intitolata “Good Food Makers – ECOSYSTEM”, ha l’obiettivo di creare un ecosistema di innovazione aperta che colleghi tutti gli attori lungo la catena del valore agroalimentare: dall’agricoltura alla trasformazione, fino alla vendita al dettaglio. In questo scenario, Bizerba mette a disposizione la propria esperienza nella sfida “New Frontiers in Detection”, guidando le aziende partecipanti e supportandole nella definizione di soluzioni pratiche per un controllo qualità più affidabile e preciso.
Azienda |07/10/2025
Lotta globale contro lo spreco alimentare
Secondo recenti studi, fino a un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato ogni anno. Un dato allarmante che non solo preoccupa i consumatori, ma che sta attirando sempre di più l’attenzione dei media e dei decisori politici – soprattutto alla luce dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12.3 delle Nazioni Unite, che mira a dimezzare lo spreco alimentare globale entro il 2030. Uno degli strumenti chiave per raggiungere questo obiettivo è l’adozione di tecnologie moderne lungo tutta la filiera produttiva.
Azienda |30/09/2025
Ripensare la logistica: Bizerba a Parcel+Post Expo 2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025, presso il centro congressi RAI di Amsterdam, Bizerba parteciperà alla fiera Parcel+Post Expo presentando, insieme a Bluhm Weber, tecnologie all’avanguardia pensate per ridefinire efficienza, precisione e affidabilità nella logistica moderna. Tra le soluzioni proposte: sistemi compatti all-in-one, tecnologie avanzate per la compensazione delle vibrazioni e servizi digitali evoluti accessibili tramite il portale clienti MyBizerba, completamente rinnovato. Queste innovazioni dimostrano come Bizerba affronti le sfide attuali del settore con strumenti pratici e orientati al futuro.