L’attacco informatico del 2022: una prova di resilienza
Il 27 giugno 2022, Bizerba è stata colpita da un sofisticato attacco ransomware, condotto con estrema precisione. Nonostante i sistemi di protezione in atto, gli aggressori sono riusciti a violare l’infrastruttura informatica. La risposta dell’azienda è stata immediata: un arresto controllato e globale dei sistemi, una misura strategica che ha contenuto i danni e salvaguardato l’integrità operativa.
Questo evento ha rappresentato un punto di svolta: ha dimostrato che, anche con un alto livello di sicurezza, nessun sistema è completamente immune. Per Bizerba è stato l’inizio di una nuova visione della cybersecurity: non più come insieme di misure tecniche isolate, ma come parte integrante dell'intera strategia aziendale.
Dalla reazione alla prevenzione
Dal 2022, la sicurezza informatica in Bizerba ha smesso di essere una semplice questione tecnica: è diventata parte integrante del nostro DNA aziendale. È una responsabilità condivisa, radicata nella strategia, praticata quotidianamente in ogni reparto e considerata in ogni decisione. Oggi adottiamo un approccio olistico che abbraccia prevenzione, rilevamento, risposta e miglioramento continuo.
Una base tecnologica per la resilienza
Per garantire operatività e continuità nel lungo periodo, abbiamo evoluto il nostro ecosistema digitale puntando su stabilità, trasparenza e controllo. Al centro di questa trasformazione c’è il nostro Security Operations Center (SOC), attivo 24/7, che monitora costantemente i sistemi e interviene tempestivamente in caso di anomalie.
Parallelamente, analizziamo e riduciamo progressivamente le superfici di attacco, implementando diritti di accesso ben definiti, verifiche esterne regolari e un solido concetto di hardening per tutti i sistemi. Queste misure ci permettono non solo di difenderci dalle minacce, ma di costruire un ambiente digitale più resiliente e trasparente.
Sicurezza lungo tutto il ciclo di vita del prodotto
La nostra visione della sicurezza va oltre i confini aziendali: accompagna ogni prodotto Bizerba dalla fase di progettazione fino all’utilizzo finale da parte del cliente. Fin dall’inizio, identifichiamo e mitigiamo i rischi potenziali, integrando la sicurezza nel processo di sviluppo.
Le nostre pratiche includono la trasparenza sui moduli software utilizzati, verifiche regolari delle vulnerabilità, test condotti da esperti indipendenti e analisi strutturate delle minacce. Anche in fase produttiva, applichiamo rigorosi standard di sicurezza. I sistemi critici vengono integrati nel monitoraggio continuo, garantendo soluzioni efficienti, sicure e future-proof.


La sicurezza è un gioco di squadra
La sicurezza informatica non può essere affrontata in solitaria, è un obiettivo che si raggiunge solo attraverso la collaborazione. La protezione si costruisce lungo l’intera catena del valore, coinvolgendo partner tecnologici, fornitori e clienti in un ecosistema basato su fiducia, responsabilità condivisa e tecnologie all’avanguardia.
In Bizerba, abbiamo una convinzione chiara: integrare la sicurezza fin dalle prime fasi significa rafforzare la resilienza digitale, tutelare il valore aziendale, proteggere il modello di business e consolidare le relazioni con i clienti. È un investimento strategico che genera solidità e credibilità nel tempo.
La sicurezza come leva strategica di gestione
In un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato, la sicurezza informatica non è più soltanto una questione tecnica: è una responsabilità strategica che coinvolge l’intera governance aziendale. La resilienza digitale non si costruisce con interventi isolati, ma attraverso un processo continuo, fondato su responsabilità, trasparenza e azioni sostenibili.
In Bizerba, la sicurezza è parte integrante del nostro DNA. È presente in ogni fase del ciclo aziendale, dalla progettazione allo sviluppo, dalla produzione all’assistenza. Questo approccio ci consente di costruire strutture robuste e orientate al futuro, capaci di offrire ai nostri clienti e partner un valore aggiunto concreto.
Per noi, sicurezza significa agire con lungimiranza, minimizzare i rischi e rafforzare la fiducia. È una promessa che manteniamo ogni giorno, per proteggere ciò che conta davvero.
Servono ulteriori dettagli?
Il tuo messaggio è in arrivo
Il modulo è stato inviato con successo
Oops! Qualcosa è andato storto
Si è verificato un errore durante l’invio del modulo, si prega di riprovare